Sostieni le idee imprenditoriali per rendere Lucca e Pisa delle città migliori per tutti/e

Partecipa al Programma di Incubazione IN-HABIT Lucca come imprenditore/trice o come mentore volontario/a e diventa parte della creazione di salute e benessere inclusivi a Lucca e Pisa.

Cos'è il programma di incubazione IN-HABIT Lucca?

IN-HABIT è un progetto europeo Horizon 2020 che mira a promuovere la salute e il benessere inclusivo in quattro città di piccole e medie dimensioni come Lucca e Pisa, così come Córdoba (Spagna), Riga (Lettonia) e Nitra (Slovacchia).

IN-HABIT Lucca favorirà le relazioni uomo-animale, diventando la prima Hum-An città smart in Europa. Il progetto migliorerà la qualità della vita urbana mobilitando meglio le risorse animali esistenti verso un processo di innovazione sociale, basato su metodi di gestione della transizione e sulla partecipazione attiva intergenerazionale dei/lle
cittadini/e.  Attività per gli animali (percorsi per animali come le piste ciclabili) saranno accessibili a tutti/e per ricollegare il centro storico, le Antiche Mura e le aree verdi circostanti.

Per questo, stiamo cercando 8 idee imprenditoriali innovative in fase iniziale che possano aggiungere valore a questa visione e che possano beneficiare del nostro programma di incubazione online della durata di 4 mesi. Questi/e imprenditori/trici sociali svilupperanno ulteriormente la fattibilità della loro idea, seguendo una struttura chiara e ricevendo un supporto settimanale da un/a mentore volontario/a e da un team di incubazione che li/le
guiderà nel processo.

Tutti/e gli/le imprenditori/trici saranno abbinati/e a mentori volontari/ie per ottenere il sostegno necessario a creare imprese sostenibili che producano un impatto positivo a Lucca e Pisa. Al termine del programma, sarà possibile scaricare un riepilogo esecutivo del proprio business plan e utilizzarlo per presentarlo a potenziali investitori/trici o a nuovi/e co-fondatori/trici.

Perché partecipare?

Come imprenditore/trice
Come mentore
Una metodologia comprovata

Imparerai facendo, con un approccio ispirato alla Disciplined Entrepreneurship del MIT. Più di 2900 imprenditori/trici da oltre 120 Paesi hanno già seguito la nostra metodologia!

Una guida come mentore

Lavorerai a stretto contatto con un/a mentore che ti guiderà per tutta la durata del programma. Avrai sessioni video settimanali in cui rivedrai il loro lavoro, riceverai un feedback e potrai risolvere qualsiasi dubbio.

Una rete globale

Entrerai in contatto con gli/le altri/e partecipanti del programma, una comunità di imprenditori/trici che lavorano nella tua città per raggiungere i tuoi stessi obiettivi. Potrai entrare in contatto con loro durante le diverse sessioni del programma per condividere le risorse e affrontare insieme le sfide.

Il tuo riepilogo esecutivo

I/le fondatori/trici lavoreranno sulla loro attività passo dopo passo, generando un business plan e un riepilogo esecutivo certificati. Potrai scaricare una versione in PDF per presentarla in seguito a investitori/trici, altri/e co-fondatori/trici, ecc.

Sempre e ovunque

Collabora da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento attraverso la nostra piattaforma online; non ci sono barriere, limiti o scuse; basta una connessione a Internet!

Vantaggi esclusivi

Accesso a masterclass di esperti + oltre 30 mila euro di sconti su HubSpot, Amazon WS, Google Suite, MailJet, IBM...

Presenta la tua attività

Alla fine del programma, parteciperai al nostro concorso di presentazione durante il Demo Day finale con i/le principali operatori/trici del sistema

Hai un'idea imprenditoriale?

Verifica i requisiti per gli/le imprenditori/trici

Si prega di notare che le persone con caratteristiche protette ai sensi dell’Equality Act (età, disabilità, transizione di genere, matrimonio e convivenza, gravidanza e maternità, origini, religione o credenze, sesso e orientamento sessuale) avranno la priorità.

Ritieni che la tua azienda rientri in questo bando ma non è presente nell’elenco? Candidati e facci sapere perché.

Vuoi sostenere gli/le imprenditori/trici?

Verifica i requisiti per i/le mentori

Candidati prima di questa data!

Giorni
Ore
Minuti

Domenica 19-02-2023

Puoi saperne di più sul programma di incubazione partecipando alle nostre sessioni informative su zoom nelle seguenti date:

Calendario

01
01

Candidatura al programma

Fino a domenica 19 febbraio 2023

Raccontaci di te e della tua idea imprenditoriale (per gli/le imprenditori/trici) o della tua esperienza professionale (per i/le mentori) candidandoti qui sotto. Il nostro team valuterà tutte le candidature e selezionerà i profili di imprenditori/trici e mentori che meglio si adattano al programma.

Candidati ora >

02
02

Annuncio dei/lle candidati/e selezionati/e

Mercoledì 22 febbraio 2023

Verranno esaminate tutte le candidature e verranno selezionati gli/le imprenditori/trici e i/le mentori che parteciperanno al programma di incubazione di IN-HABIT Lucca.

03
03

Partecipare alla sessione di benvenuto e formazione

Da fine febbraio 2023

Se sarai selezionato/a, ti inviteremo a partecipare a una sessione informativa per darti il benvenuto nel programma di incubazione. In questa sessione verranno illustrati il ruolo dei/lle partecipanti al programma, il rapporto tra mentori e progetti, l'uso della piattaforma di incubazione Bridge for Billions e molto altro ancora!

04
04

Abbinamento tra mentori e imprenditori/trici

Durante il mese di marzo

Partecipa al nostro processo di abbinamento! Imprenditori/trici e mentori avranno la possibilità di incontrarsi in diverse sessioni virtuali a loro scelta. Una volta incontrati i diversi profili, entrambi invieranno le loro preferenze per farci sapere con chi vogliono lavorare per creare squadre più adatte.

05
05

Programma di Incubazione Online

Da marzo a luglio 2023

Inizia l'esperienza di incubazione online con sessioni di mentoring, strumenti di lavoro e sviluppo strutturato.

  • Imprenditori/trici e mentori avranno 4 mesi di tempo per completare il ciclo di incubazione e sviluppare il loro business plan convalidato.
  • Gli/le imprenditori/trici si occuperanno delle parti più importanti della loro attività (dall'affinamento della proposta di valore alla generazione di un chiaro piano di crescita).
  • I/le mentori si incontreranno settimanalmente con gli/le imprenditori/trici  in sessioni individuali per esaminare gli 8 moduli aziendali.
  • Le imprese termineranno il programma sviluppando un business plan ed un riepilogo esecutivo pronto per essere presentato, ad esempio, agli/lle
    investitori/trici.
  • Dopo aver completato il programma, le imprese finaliste saranno invitate a una sessione di presentazione in persona, in modo da poter esporre i loro progetti durante il Demo Day finale (ulteriori dettagli saranno condivisi nel corso del programma).

Impara come puoi far parte del nostro programma di incubazione a Lucca, Pisa e dintorni come imprenditore/trice o mentore. Lascia i tuoi riferimenti e la nostra responsabile del programma ti contatterà.

Che cos'è IN-HABIT?

IN-HABIT è un progetto europeo Horizon 2020 che mira a promuovere la salute e il benessere inclusivo (IHW) in quattro città periferiche di piccole e medie dimensioni (SMSC): Córdoba (Spagna), Riga (Lettonia), Lucca (Italia) e Nitra (Slovacchia).

In ogni città, il progetto mobiliterà le risorse esistenti sottovalutate (cultura, cibo, legami uomo-animale e ambiente) per aumentare la salute e il benessere inclusivo (IHW), con particolare attenzione a genere, diversità, equità e inclusione.

L’approccio integrato combinerà innovazioni tecnologiche, digitali, ecologiche, culturali e sociali in spazi pubblici urbani selezionati. Queste soluzioni saranno co-progettate, co-impiegate e co-gestite con e dagli/lle
operatori/trici locali.

Coordinatore del progetto

I partner

La migliore metodologia

Il nostro programma imprenditoriale di 4 mesi è suddiviso in 8 moduli aziendali che permettono agli/lle imprenditori/trici di passare passo dopo passo dall’idea imprenditoriale al mercato in un breve periodo di tempo, consentendo al contempo agli/lle mentori di seguire ogni progresso realizzato.

Lontano dalla teoria, la nostra pedagogia spinge i/le partecipanti a formulare le loro idee e a rispondere alle domande più difficili. Li invita a “mettersi in gioco”, a parlare con le persone, a fare ricerche e a convalidare le loro idee. Il/la mentore sarà al fianco dei/lle partecipanti ogni settimana, sostenendoli/le, mettendo in discussione le ipotesi e offrendo una nuova prospettiva.

Alla fine del programma, non solo avrai un business plan da presentare a potenziali investitori/trici o a nuovi co-fondatori/trici e team, ma godrai della totale tranquillità di sapere che stai costruendo un’attività convalidata dai/lle tuoi/e potenziali clienti.

Domande sul programma?

Per gli/le imprenditori/trici

Più tempo si riesce a dedicare, migliori saranno i risultati. Abbiamo strutturato il programma in modo che si possano completare tutte le attività in 6-8 ore alla settimana, compresa la videochiamata di un’ora con il/la proprio/a mentore e la partecipazione alle diverse sessioni, questo è il programma.

Inoltre, si ricorda che è necessario dedicare almeno 6 ore a settimana per tutta la durata del programma (4 mesi) e che ci saranno anche sessioni online in cui ci si incontrerà con gli/le altri/e partecipanti del programma per condividere sfide e apprendimento.

Nessun costo! Questo progetto è stato finanziato dal programma europeo di ricerca e innovazione Horizon 2020 con l’accordo di sovvenzione n. 869227.

Si consiglia di disporre di un computer portatile o desktop e preferibilmente di uno dei seguenti browser: Google Chrome, Safari o Firefox. Tuttavia, la nostra piattaforma si adatta anche ai telefoni cellulari.

Inoltre, è consigliabile disporre di una connessione internet stabile e affidabile sia per la revisione settimanale sulla piattaforma sia per partecipare alle chiamate con il/la proprio/a mentore in videochiamata.

Il/la tuo/a mentore ti farà da guida durante tutto il programma. Settimana dopo settimana, ti aiuterà a convalidare la tua strategia e a progettare il tuo piano di crescita. I/le mentori vi supportano all’interno della piattaforma e vi incontrate una volta alla settimana (di solito tramite videochiamate) per convalidare i tuoi progressi.
.

Certamente! Il nostro programma è fatto per collaborare con l’intero gruppo di lavoro. È possibile invitare facilmente i/le propri/e compagni/e di squadra a unirsi al progetto e collaborare senza problemi al suo sviluppo.

È possibile lavorare contemporaneamente come un/a compagno/a di squadra, ma si prega di notare che la nostra piattaforma non consente la collaborazione in diretta come con Google Docs (si vedranno le modifiche di un/a compagno/a di squadra solo dopo aver aggiornato la pagina e si dovrà fare attenzione a non “sovrapporsi” alle modifiche altrui).

Speriamo che la nostra reputazione parli da sola su questo argomento! Trattiamo la tua candidatura e i dati del programma come informazioni riservate. Sono protetti dai nostri Termini e condizioni e dall’Informativa sulla privacy; inoltre, il/la tuo/a mentore firmerà un Contratto di mentorato che include una clausola di riservatezza.

Per i/le mentori

Durante la durata del programma, dovrai incontrarti una volta alla settimana con il/la tuo/a imprenditore/trice per tenere riunioni di mentoring della durata di 1 ora. Inoltre, consigliamo di dedicare sempre almeno 30 minuti in più alla revisione e alla convalida dei progressi sulla piattaforma e di arrivare alle riunioni preparati/e.

È necessario essere in grado di utilizzare un computer portatile o desktop (non un tablet o un telefono cellulare) e preferibilmente uno dei seguenti browser: Google Chrome, Safari o Firefox. È consigliabile disporre di una connessione a Internet potente e affidabile sia per la revisione settimanale sulla piattaforma sia per partecipare alle chiamate con l’imprenditore/trice in videoconferenza.

Come mentore, avrai un impatto positivo sulla vita di qualcuno/a. Potrai incontrare e connetterti con studenti/esse con idee innovative e sviluppare le tue capacità di mentore, confrontandoti con le più recenti metodologie di innovazione e imprenditorialità e aiutando una start-up a crescere.

Sì. Tuttavia, ti chiediamo di essere realistico/a per quanto riguarda il tuo impegno di tempo. Non vogliamo che nessuno si impegni troppo o che si ponga delle aspettative che non sarà in grado di soddisfare per mancanza di tempo.

Per facilitare il processo di abbinamento tra mentori e imprenditori/trici, o come lo chiamiamo noi “matching”, abbiamo creato il processo di “matching organico”.

In questo modo, avrete l’opportunità di incontrare i diversi progetti coinvolti, invitarli a un “Caffè virtuale” per conoscere le idee in dettaglio e poi entrambe le parti potranno decidere se lavorare insieme o meno. In questo modo, ci assicuriamo di creare relazioni di collaborazione solide e durature.

No, tutti/e i/le mentori di questo programma sono volontari/ie.

Il tuo ruolo di mentore sarà quello di guidare gli/le imprenditori/trici durante tutto il processo. Utilizzando gli strumenti online come guida, aiuterai il tuo/a imprenditore/trice o tuoi/tue imprenditori/trici a convalidare le sue/loro strategie nel corso del programma e lo/a/i/e sosterrai durante gli incontri online una volta alla settimana.

Al termine del programma, riceverai un attestato di partecipazione.

Non trovi la tua domanda qui?

Per qualsiasi domanda, contatta Bianca Breveglieri, Incubation Manager del programma di incubazione IN-HABIT.

Questo programma è stato realizzato da

Questo progetto è stato finanziato dal programma europeo di ricerca e innovazione Horizon 2020 con l’accordo di sovvenzione n. 869227.

Per ulteriori informazioni, visita il nostro sito web